Renzi e l’arte di vincere, ovvero cautele e allusioni rivolte al caro Cav. C’è in Renzi una sorta di diavoletto che a volte s’impenna e punta le sue armi, soprattutto quando è contento: se vince, per esempio, di solito gli piace stravincere e magari infierire un po’ sugli sconfitti. 03 FEB 2015
Berlusconi e i due cerchi di Salvini Da una parte il Nazareno e il partito della Nazione, dall’altra la Lega e i suoi cugini. Che futuro ha l’insalata di Salvini con Le Pen, Tsipras, Podemos, Wilders e tutti gli altri? Conversazione con il capo della Lega - di Claudio Cerasa 03 FEB 2015
Perché Forza Italia non avrebbe alcun vantaggio a mandare Renzi a quel paese Il fatto che Berlusconi rimarrà dentro, che non romperà il patto, che continuerà a fare le riforme con Renzi, non è, come vorrebbero far credere i campioni dello sfascismo post berlusconiano, una mossa scellerata - di Claudio Cerasa 02 FEB 2015
Via libera allo sconto di pena per Berlusconi ma resterà incandidabile Lo ha deciso il tribunale del riesame di Milano. Riduzione di 45 giorni. Redazione 02 FEB 2015
Il carattere di un presidente nell’era della falce e Mattarella La vittoria di Renzi, gli sbadigli sul futuro di Ncd, le sorti dell'Italicum. Spunti dal day after dell'elezione quirinalizia. Il nuovo capo dello stato segna il ritorno della politica vera, mette d'accordo tutti nel Pd e tiene ancora in gioco Berlusconi 01 FEB 2015
Le doppie verità del Cav. sul Quirinale. Cronaca di una contorsione strategica Berlusconi Amleto e il presidente Mattarella: non lo voto, anzi sì, forse no. Renzi mi ha imbrogliato, così io il suo nome non lo voto. 31 GEN 2015
Il Nazareno di non belligeranza Mattarella verso il Quirinale. Forza Italia dice nì. Come nasce e dove porta il piano chapeau di Renzi. La storia di questi giorni ci dice che la scappatella del premier c’è stata, che il tradimento si è annusato, che le corna sul Nazareno le si sono viste in controluce. 30 GEN 2015
Si rompe o forse no. Il Cav. nel circo compresso del Nazareno Tradimenti, ripensamenti, psicologia, indecisioni e trentasei ore per trattare. Non sono il nome e il cognome di Sergio Mattarella il problema, quella di Forza Italia è una reazione alla malagrazia con la quale Renzi ha imposto il suo candidato. 29 GEN 2015
Generazione fossile Che si tratti di Sergio Mattarella (probabile) o di Giuliano Amato (inverosimile, a questo punto), la prima tentazione è quella di evocare l’insospettabile centralità della Prima Repubblica. Sarà pure grigio ma è un capolavoro renziano. Redazione 29 GEN 2015